
Deborah Lessen porta in Italia il training di Pilates che cambierà la tua professione!
Sei pronto a portare la tua carriera di insegnante di Pilates al livello successivo? Unisciti al corso di formazione esclusivo tenuto da Deborah Lessen, una delle più importanti leader del Pilates a livello mondiale.
Con oltre 450 ore di apprendistato intensivo, questo programma ti offre l'opportunità unica di immergerti nel repertorio autentico del Pilates, scoprendo l'anatomia e la scienza del movimento.
Non perdere l'occasione di apprendere dalla maestria e dalla passione di Deborah, e di trasformare la tua passione in una professione di successo. Iscriviti ora e inizia il tuo viaggio con noi a Firenze, nell'ottobre 2023!
Iscriviti al corso
Richiedi una valutazione per poter accedere al percorso formativo
Gli insegnanti - Deborah Lessen
Una delle più importanti leader del Pilates a livello mondiale.
Si impegna da sempre a mantenere lo standard di insegnamento creato da Joseph Pilates, così come trasmesso a Carola Strauss Trier e da lei direttamente a Deborah Lessen, con integrità, competenza, disciplina e passione.
Grazie a questo standard, Deborah Lessen continua la tradizione del Pilates attraverso l’insegnamento del syllabus originale ma con aggiunte stimolanti conseguenti all’evoluzione nel tempo della disciplina e delle conoscenze.
Gli insegnanti - Francesca Bertoni
Francesca insegna Pilates dal 2007. Nel 2011 ha conosciuto Deborah durante un workshop a Londra.
Da allora ha mantenuto una stretta collaborazione con Deborah, frequentando mentor program, affiancamento e workshop a New York e in Europa e organizzando workshop per insegnanti presso il suo studio di Firenze, Pilates Performance.
Da molti anni Francesca forma insegnanti che lavorano nel suo studio.
Il programma
Il programma di formazione per insegnanti Pilates ha una durata di 10 mesi e richiede una frequenza settimanale di circa 12 ore presso lo studio Pilates Performance
3
ore di seminario con Deborah Lessen
3
ore di osservazione, assistenza e insegnamento
3
ore di esercizi di gruppo con Francesca
2
ore di pratica autonoma in studio
1
ora di compiti a casa (minimo)

Location
Situato nel cuore di Firenze, in via degli Artisti 6a, il Pilates Performance Studio è il luogo ideale per intraprendere il tuo percorso di crescita professionale nel mondo del Pilates.
Questo studio di Pilates completamente attrezzato è stato progettato con la massima attenzione ai dettagli, offrendo tutto ciò di cui avrai bisogno per una formazione completa e stimolante.
Con n.2 Universal Reformer, n.2 Trapeze Tables, n.1 DLP High Back Chair, n.1 Wunda Chair, n.1 Ladder Barrel e n.1 Spine Corrector, oltre a tappetini e piccoli attrezzi, avrai a disposizione gli strumenti migliori per affinare le tue abilità e raggiungere l'eccellenza.
Vieni a scoprire questo spazio accogliente e innovativo, dove la tradizione incontra la modernità, e dove la tua passione per il Pilates troverà la sua vera casa.
FAQ
Per poter frequentare il corso con Deborah Lessen i candidati devono avere un livello intermedio/avanzato nella pratica di pilates.
Questi dovranno sostenere un colloquio e una sessione privata con Francesca Bertoni per dimostrare il proprio livello.
Le settimane vanno da venerdì a giovedì indicativamente dal 20 ottobre 2023 al 10 agosto 2024. Seguiranno aggiornamenti.
Le seguenti sono settimane di ferie/vacanze:
22 dicembre – 11 gennaio Vacanze di Natale
25 marzo – 4 aprile vacanze di Pasqua
* 2 settimane di pausa alla fine del corso, prima degli esami finali.
Al momento dell’iscrizione al corso, è richiesta una quota non rimborsabile di € 225,00 come caparra per conservare il posto.
Tassa d’iscrizione Formazione € 6.325,00
Oltre alla quota di iscrizione, il 50% della retta deve essere pagato il primo giorno di lezione ad inizio corso, ad ottobre. Il saldo è dovuto il primo giorno di lezione del mese di gennaio.
Gli studenti non potranno frequentare il corso se non saranno in regola con i pagamenti.
Se l’intera retta viene pagata il primo giorno di lezione, lo studente riceverà una riduzione di € 450,00 sul costo del costo.
Si. Un minimo di ore di frequenza (450), compresi i compiti, i quiz e i casi di studio. L’esame finale consisterà in un esame scritto e in una componente pratica.
È richiesta una frequenza complessiva del 100%.
Non è prevista la possibilità di recuperare il materiale perso.
La Sig.ra Bertoni si riserva il diritto di sospendere uno studente entro il 1° dicembre se i suoi progressi non sono soddisfacenti. Se la retta è stata prepagata per intero, il saldo a partire dal 1° gennaio sarà rimborsato allo studente. Uno studente ha il diritto di ritirarsi prima del 1° dicembre. Se la retta è stata pagata in anticipo per intero, il saldo a partire dal 1° gennaio sarà rimborsato allo studente. I ritiri effettuati dopo il 1° dicembre non saranno rimborsati.
